Seminario il CORE a San Gregorio nelle Alpi 2023

[vc_row section_background=”color” background_color=”rgba(255,255,255,0.01)”][vc_column][jeg_singleimage size=”12″ image=”3921″][vc_column_text]

Seminario teorico pratico

La colonna vertebrale: il CORE, punto di partenza di tutte le pratiche Yoga

SABATO 25 MARZO 2023 a San Gregorio nelle Alpi (BL)

[/vc_column_text][vc_separator border_width=”2″][vc_column_text]Il seminario esplora tutte le connessioni della colonna vertebrale (il core) a livello anatomico, fisiologico e spirituale in relazione alla pratica e alla filosofia dello yoga.
La teoria diventa la base necessaria per comprendere il meccanismo d’azione delle tecniche di Ha-Tha yoga: come eseguire le asana, le cautele da adottare e i relativi benefici psico-fisici, come allineare il corpo per la pratica del pranayama e della meditazione.

📍 PRESSO: Museo delle Zoche e della Tarsia (Sala Polivalente Tina Merlin) – Via Dell’Emigrante – 32030 – San Gregorio nelle Alpi (BL)

🗓 DATA: SABATO 25 MARZO 2023

ORARI: Il seminario è di sei ore 9:30-12:30 teoria / 14:30-17:30 pratica.

🔹️ COSTO: 80€ (contanti/pos)

📝 INFORMAZIONI: Pranzo libero. Portare tappettino yoga, coperta, cuscino. POSTI LIMITATI.

☎️ ISCRIZIONI: Spine Yoga Center srl (Silvia) ‭348 6912426 – Viviana 393 895 3675


TEORIA – La colonna vertebrale nella sua triplice dimensione:

  1. Anatomica: le funzioni biomeccaniche della colonna vertebrale.
  • cos’è la colonna vertebrale
  • le sue funzioni
  • i disturbi più comuni della schiena e della colonna vertebrale 
  • le cause del mal di schiena
  • il sistema tonico posturale
  • la postura secondo Patanjali
  1. Fisiologica: relazione tra sistema nervoso, organi, ghiandole e apparati.
  • relazione anatomiche tra sistema nervoso, organi e ghiandole 
  • relazione tra postura e apparati circolatorio, respiratorio, digestivo, nervoso
  1. Spirituale: il sistema dei chakra, le nadi, la kundalini.
  • i cinque kosha
  • i cinque prana 
  • Ida – Pingala e Hatha Yoga
  • il sistema dei chakra e il Raja Yoga di Patanjali
  • il CORE nella pratica delle asana, pranayama, meditazione

 

PRATICA 

  1. Percepire il Core, regole dell’allineamento dei piedi, delle gambe, del bacino, della colonna vertebrale, delle spalle, del collo, della testa nelle principali asana. Sequenza di esercizi per l’allineamento del CORE
  2. Asana: dopo l’allineamento l’importanza della pratica dei bandhas
  3. Sequenza Spine Yoga per il Core
  4. Pranayama: il respiro del Sole e della Luna
  5. Armonizzazione dei chakra con il mantra: Nada Sanchalana
  6. Meditazione sui cinque involucri (kosha) che rivestono il Sè
  7. Yoga Nidra, il rilassamento yogico completo, l’espansione della coscienza

 

************

🕉 CONDUCE IL SEMINARIO: Mario Longhin Acharya
Fondatore della Scuola di Formazione Insegnanti Spine Yoga e specializzato nel benessere e terapia della colonna vertebrale. Insegnante di Hatha Yoga, Kundalini Yoga, Kriya Yoga e meditazione, osteopata, massofisioterapista, creatore del metodo Spine Yoga® e del dispositivo Spine Flow® Pillow CV4, Consulente in Mental Coaching nello Sport c/o C.I.S.S.P.A.T. di Padova.
Ha integrato la sua formazione con corsi di posturologia, nutrizione e continui aggiornamenti sulla biomeccanica e sulle problematiche della colonna vertebrale. Collabora con varie figure mediche quali medici di base, oculisti, odontoiatri, ortopedici e fisiatri.
Diplomato nel 1997 da André Van Lysebeth, gli viene conferito il titolo di Acharya, guida spirituale.
Frequenta per molti anni padre Matteo (Swami Iswar Prashad) nel suo Ashram cristiano a Kurukshetra (India), da cui apprende la meditazione Cristiana e Vipassana.
Si diploma in Kundalini Yoga alla scuola italiana di Yogi Bhajan.
Incontra Swami Sarvadananda Sarasvati della tradizione Guruparampara.
Viene iniziato in India al Kriya Yoga, con la benedizione spirituale di Sad Guru Swami Sadhanananda Giri, secondo la tradizione di Lahiri Mahasaya (discepolo di Babaji).
Per 15 anni visita in modo regolare ashram e Maestri indiani approfondendo e perfezionando i vari aspetti dello  yoga.
Attualmente collabora con il Dr. Jamuna Mishra (Guru, Medico Ayurvedico e guida spirituale).
Autore del libro Spine Yoga edizione Red 2011.
Insegna online su www.spineyoga.it

Vi aspettiamo per una fantastica esperienza!
Namasté 🙏🏻[/vc_column_text][vc_separator border_width=”2″][/vc_column][/vc_row]