A 14 anni sogna per diverse notti un maestro che gli impartisce insegnamenti sullo yoga e questa esperienza cambia la sua vita di adolescente.
Qui hanno origine il suo percorso spirituale e la ricerca del vero Maestro.
All’età di 20 anni frequenta tutti i fine settimana l’eremo camaldolese di Monte Rua (PD) sotto la guida del monaco Fra Benedetto Mathieu che lo istruisce all’esicasmo cristiano ed alla spiritualità dei Padri del Deserto. Questa formazione continua in modo intenso per circa due anni, ma il suo cuore continua a cercare lo yoga.
Affascinato dai suoi libri, incontra Andrè Van Lysebeth, il suo primo maestro, con il quale si diploma in Francia nel 1997. Gli viene conferito il titolo di Acharya, guida spirituale. Per Van Lysebeth nutre ancora un grande sentimento di gratitudine per gli insegnamenti ricevuti.
In seguito frequenta per molti anni padre Matteo - Swami Iswar Prashad (sacerdote cattolico indiano) nel suo Ashram cristiano a Kuruchetra, da cui apprende la meditazione Vipassana e lo yoga cristiano.
Si diploma in Kundalini Yoga alla scuola italiana di Yogi Bhajan.
Incontra infine Swami Sarvadananda Saraswati della tradizione Guruparampara il quale, con un solo tocco e in pochi secondi, gli fa sperimentare tutto quello di cui aveva solamente sentito parlare: l’ascesa della kundalini dal coccige alla testa, i bandhas spontanei, il kechari mudra, la sospensione del respiro e l’esplosione nel Samadhi.
La pratica yogica diviene elemento costante della sua giornata e sente così il desiderio di sperimentare un’altra importante tradizione spirituale: il Kriya Yoga.
Nell’ashram di Sad Guru Swami Sadhanananda Giri, sito in un piccolo villaggio a nord di Calcutta, viene iniziato con la sua benedizione al Kriya Yoga secondo la tradizione di Lahiri Mahasaya (discepolo di Babaji).
Incontra a tutt'oggi i suoi amatissimi Guru e Fra Benedetto.
Da diversi anni conosce e collabora con il Dr. Jamuna Mishra, Guru e Medico Ayurvedico.
Visita regolarmente l’India e gli ashram dei maestri per raccogliersi ed intensificare la sua pratica personale.
Ora condivide gli insegnamenti ricevuti in modo pragmatico e scientifico nel Teacher Training Spine Yoga.
Nel 2013 ho provato per caso l’Acroyoga, una recente disciplina nata dal felice incontro dei principi base dell’acrobatica, dello yoga e del thai yoga massage, e mi sono sentita a casa. Ho iniziato quindi a praticare e studiare anche separatamente le tre discipline da cui è nato, per comprendere meglio e più a fondo quello che stavo sperimentando. È così che mi sono immersa nello yoga, fino a frequentare il teacher training (2017 - 2019) del metodo Spine Yoga di Mario Longhin, con cui mi sono diplomata insegnante. Sempre nel 2019 ho conseguito anche la certificazione come insegnante di acroyoga, con la scuola AcroFusion.
A settembre 2018 ho frequentato il corso di primo livello di Thai Yoga Massage della scuola Sunshine Network, modulo 1 tenuto da Ivan Medici, e ad aprile 2019 i moduli 1 e 2 con Krishnataki presso la Sunshine House in Grecia.
Amo insegnare yoga e acroyoga per condividere quanto ho avuto la fortuna di provare e imparare, e per contagiare sempre più persone con uno stile di vita più sano, sereno e allegro ed essere così circondata da un mondo più sorridente! 🙂
https://carlac.yoga/
Sono sempre in aggiornamento perché una volta cominciato a conoscere questo mondo ci si rende conto che vivi e pratichi imparando e forse proprio per questo é così affascinante.
Ho frequentato inoltre i seguenti corsi:
Scuola di Riflessologia plantare (biennio);
Corso base ed avanzato di Multiriflessologia facciale metodo vietnamina Dien Chan;
Massaggio connettivale e riequilibrante 5 elementi;
Corso intensivo per terapisti ayurvedici e massaggio ayurvedico (400 ore: teoria e pratica).
Interessi: camminate in montagna, giardinaggio, cucina e volontariato (lettura di fiabe ai bimbi in pediatria).
Pratico dal 2007 e per avere l'abilitazione all'insegnamento ho seguito il corso triennale (2012-2015) della Federazione Italiana Yoga a Milano.
Nel settembre 2013 ho preso il patentino di insegnante riconosciuto da Yoga Alliance (RYT 200, Registered Yoga Teacher 200 ore) presso l'Himalayan Yoga Institute di Londra.
Quello che mancava alla mia formazione l'ho trovato frequentando il Teacher Training (2016-2018) del metodo Spine Yoga di Mario Longhin, che ha creato una sintesi tra la sua professione di osteopata e quella di maestro di Hatha yoga. Grazie a Spine Yoga ho appreso la centralità della colonna vertebrale per un corretto allineamento muscolo-scheletrico e posturale rispetto alla forza di gravità, attraverso la pratica di precise sequenze di asana che lavorano in progressione sui diversi distretti corporei. Inoltre ho potuto approfondire anche la funzione energetica della spina dorsale, che attraverso i nervi spinali controlla i vari plessi nervosi a cui corrispondono i singoli chakra.
La pratica di questo metodo porta al superamento di blocchi e compressioni e il fluire dell'energia lungo la colonna vertebrale crea uno stato di benessere psicofisico complessivo.
2007 Operatore Tecniche del Massaggio
2015 Operatore Olistico e del Benessere CSEN
2016 Istruttore YogaFitness I livello CSEN
2017 Istruttore Pranic Henergy Ealing TIS Milano
2018 Istruttore Yoga Educativo CSEN
2018 Istruttore Hatha Yoga (YogaPoint)
2018/2020 Certified Teacher Spine Yoga
Mi sono avvicinata allo yoga dieci anni fa, in un momento difficile della mia vita... e' stato uno strumento che mi ha permesso di tornare a respirare serenità e armonia.
Cinque anni fa ho iniziato a praticare il metodo Spine Yoga e mi ha affascinato molto perché assolutamente completo.
Penso che lo yoga possa essere un validissimo strumento per vivere la nostra vera essenza e poterlo condividere con i miei allievi è per me un dono immenso.
Mi piace moltissimo una definizione di Swami Vivekananda: "Vivere spiritualmente è vivere nel presente. Lo yoga ci porta nel momento presente, facendoci diventare coscienti della nostra postura, dei nostri movimenti e della nostra respirazione."
Specializzata in Back school ed Educazione Posturale.
Insegnante di Hatha Yoga formata nel 2001 presso la Scuola Yoga di Carlo Patrian a Milano
Insegnante Spine Yoga formata nel 2018 presso la scuola di Spine Yoga di Mario Longhin.
Corsi di Spine Yoga attivi presso “Associazione Camminando” di Sesto san Giovanni (MI)
info@camminando.net - www.camminando.net - tel. 0222470740 - 3473622498
Nel 2005 ho lasciato il posto a mio figlio nell'azienda di famiglia e ho iniziato ad insegnare yoga, che pratico da circa 40 anni.
Dal 2000 al 2004 ho frequentato una scuola per naturopati e dal 2004 al 2007 una scuola per counselor con specializzazione in "preparazione al Parto e alla Maternità" e in "Trattamenti Antistress".
La salute e il benessere "naturale" sono stati da sempre il mio interesse e la mia passione.
Il corso "Spine Yoga" è la prima vera scuola di yoga che frequento e ha dato un'impostazione più professionale alla mia formazione.
Nel 2015 ho fondato il Centro Olistico Rosazzurro in Ancona dove tengo corsi di yoga, corsi per le gestanti e incontri individuali per la salute e il benessere olistico e naturale.
Nasco nel 1989 a Cittadella, inizio a studiare danza a 5 anni, a 18 anni comincio a insegnarla. Nel 2008 conseguo il diploma al liceo delle Scienze Umane.
Nel 2013 divento attrice professionista con formazione triennale presso l’Accademia Teatrale Veneta di Venezia.
Nel 2015 conseguo il diploma di insegnante certificata del metodo Spineyoga con formazione biennale.
Ho lavorato come attrice e danzatrice nella compagnia di teatro-danza,” Art(h)emigra Pht”, diretta da Laura Moro, sotto la sua direzione ho fatto parte di progetti di danza integrativa e per la collettività con la compagnia “I.C.P. Il Corpo Pensante”. Come attrice ho fatto parte della compagnia Venezia In Scena diretta da Adriano Iurissevich, ancora come attrice e danzatrice sono stata in scena ne “Il vangelo secondo Matteo” diretto da Virgilio Sieni per la Biennale Danza 2016.
Dal 2013 al 2020 ha diretto la scuola di danza di A.s.d. per Santa Maria a Cittadella.
Nella stessa sede, dal 2014, conduco i corsi del metodo Spineyoga.
Dal 2016 insieme alla Dott.ssa Ostetrica Sally Parolin conduco presso il suo studio i corsi di “Spineyoga in gravidanza”.
cell. 344 1543404 Giulia – mail: info@giuliamanfio.it – www.giuliamanfio.it
Amo il movimento in tutte le sue forme: adoro camminare nella natura, nuotare, praticare allenamento funzionale.
E amo lo yoga!
Ho cominciato a praticare yoga a vent’anni circa, dopo un periodo di studio in Inghilterra (sono laureata in Lingue Straniere), dove la mia landlady era insegnante di yoga e vedevo girare per casa libri con posizioni incredibili! Tornata a casa in Italia cominciai a praticare yoga con Anna Maria Rampazzo di Padova, una Maestra generosa, che mi convinse ad iscrivermi al corso quadriennale 1998 – 2002 della Federazione Italiana Yoga a Padova. Quando mi diplomai cominciai ad insegnare ad un gruppo di amici, le mie prime cavie felici e consenzienti!
Da allora la mia formazione personale è continuata seguendo maestri come il Dott. Mukund Bhole e la sua allieva Irene Bergamaschi, Willy van Lysebeth, Carlos Fiel e Gualtiero Vannucci.
Nonostante i seminari di approfondimento restava però per me sempre in un limbo esoterico un aspetto fondamentale dello Yoga, quello energetico. Frequentando il corso Spine Yoga Teacher Training ho finalmente trovato nel Maestro Mario Longhin e nei suoi insegnamenti l’unica persona che ha dato risposte concrete a tante domande e lo stimolo a sperimentare concretamente l’energia attraverso l’esperienza diretta.
Sono diplomata Certified Spine Yoga Teacher da giugno 2019.
Dall’ormai lontano 2002 in tutti questi anni ho continuato ad insegnare yoga anche negli hotels di Abano e Montegrotto, e questa esperienza è stata, ed è ancora, una grande Maestra per me. Ho insegnato, ed insegno tuttora, principalmente a tedeschi anziani. Il bisogno di far comprendere con chiarezza come eseguire le posizioni mi ha aiutata a cercare la semplicità, il desiderio di far star bene delle persone, spesso con disturbi di salute, mi ha aiutata a mettermi al servizio del loro benessere. Il desiderio di risvegliare in loro l’emozione dell’esperienza ha sempre tenuto viva la mia voglia di esperienza personale. Di tutto questo, di tutte le belle persone che mi ha permesso di conoscere in questi anni e di tanto, tanto altro ancora sono molto grata allo Yoga.
Questa esperienza, che si accompagnò a varie letture in tale ambito, fece crescere in me la certezza che ciò che i nostri 5 sensi riescono a percepire e comprendere è solo parte della realtà che ci circonda.
Nel periodo dai venti ai trent’anni, durante la mia permanenza in Inghilterra, mantenni vivo questo interesse frequentando corsi di Meditazione, Riflessologia Plantare, 1° livello di Reiki,, un anno di formazione professionale in Pranoterapia, lavorai inoltre come volontaria presso il “Feng Shui Network International” dove ebbi l’opportunità di studiare con i più grandi esperti a livello mondiale; conclusi questo decennio dapprima completando la formazione di operatore Shiatsu presso la “Scuola Internazionale di Shiatsu” in Svizzera (la più rinomata scuola di Shiatsu a livello Europeo) ed infine trascorrendo un anno in California (USA) studiando e lavorando come cuoca macrobiotica presso il centro macrobiotico “Vega Study” di Oroville, fondato da Hermann e Cornelia Aihara, diretti discepoli di George Ohsawa.
Frequentai anche il primo livello di “Cranio Sacrale” con Michael Shea e di “Shin Tai” e “Hara e sviluppo del Trattamento” con Saul Goodman in Svizzera.
Tornata in Italia iniziai ad avvicinarmi allo Yoga, nel 2000 frequentai il corso “Light Body Yoga” con Saul Goodman a Graz (Austria), negli anni partecipai a seminari con maestri quali Swami Nityamuktananda Saraswati e Ashutosh Sharma della tradizione Himalayana, Alberto Stipo, autore di innumerevoli libri di Yoga e Laura Linzi, insegnante di Yoga Y.A.N.I..
A seguito di una formazione durata 4 anni ho conseguito il diploma come insegnante Yoga presso la scuola I.S.Y.C.O. riconosciuta e patrocinata dalla Facoltà di Studi Orientali dell’Università di Torino.
Attualmente sto terminando la specializzazione biennale in “Spine Yoga®” di Mario Longhin (Lo Yoga della Colonna Vertebrale).
Mi auguro che lo studio e la formazione accompagnino sempre il mio percorso e che il desiderio di trasmettere la mia passione e le mie conoscenze possa diventare di sostegno a molti.
Om Shanti
Dal 1999 seguo i corsi e i seminari di Spine yoga; nel 2012 ho completato il modulo base e mi sono diplomata nel 2015 (Teacher Training, 350 ore, primo, secondo e terzo livello) con una tesina su Spine Yoga e Allievi con Disabilità. Ho seguito il seminario intensivo Spine yoga nel 2017 che trattava la colonna vertebrale, la postura, l’equilibrio psicofisico, tecniche di marketing relazionale. Ho seguito un seminario sul Massaggio sonoro con le Campane tibetane (Ass. Armoniche Energie), primo livello nel 2016, e un corso intensivo di Ashtanga yoga della durata di 10 giorni a Khajuraho, India nel 2017. Questo è il mio ottavo anno di insegnamento.
Oltre ai normali corsi, collaboro con l’Ulss 2, insegnando Spine yoga volontariamente nel campo delle disabilità adulti, con alcune cooperative sociali e con un hospice, per attività di fund-raising, per la creazione di benessere in ambiti di svantaggio sociale e per l’inclusione sociale (malati Aids, dipendenze, disabilità). Ho tenuto un seminario “Il nostro corpo… questo universo sconosciuto” in un corso di aggiornamento “Corpo e mente nella relazione di cura” per operatori in case di soggiorno ed educatori di pazienti affetti dal morbo di Alzheimer. Inoltre tengo lezioni per operatori nel campi delle disabilità. Lo yoga è uno strumento potente che ben si adatta e si addice a tutti.
Effettuo regolarmente viaggi in India e mi considero “in perpetua ricerca.” Le pagine scritte dai grandi Maestri mi fanno da guida.
Pratico il ballo latino e canto in una corale; amo i bambini, il giardinaggio, la montagna e i momenti di ritiro.
Amante fin da piccola di tutte le Arti, della Musica, dello Sport, dei Colori e della Meravigliosa Natura che ci circonda, con un particolare amore per il Mare.
Il ricordo più limpido dei miei famigliari: io che già alla tenera età di quattro anni, scorrazzavo per casa ballando e cantando, portando sempre con me il mio mangiadischi arancione.
Già mi sentivo una Rock Star cantando Rocking Rolling di Scialpi...passione quella del Canto e della Musica che non mi ha più abbandonato e mai mi abbandonerà.
Cresco e mi diplomo in Tecnico dell’Abbigliamento Moda, seguendo le orme di mamma che è sarta e seguendo il mio istinto artistico e l’amore per il Bello. Ancora ora mi diletto piacevolmente nella creazione di capi d’abbigliamento e accessori di vario materiale.
Seguo poi il cuore e il bisogno di aiutare e divento Operatore Socio Culturale, specializzandomi sulle Tossicodipendenze.
Nel frattempo continuo a cantare in vari gruppi passando dal Rock al Liscio, dalle Cover alla Musica Propria, diventando poi insegnante di Canto certificata Estill Voice Training e frequentando continuamente corsi di formazione su vari Stili di Canto e Metodi Vocali.
Completo poi la mia Essenza, il mio bisogno di stabilità interiore e fisica e la mia ricerca spirituale con il percorso di Teacher Training Spine Yoga diventando Insegnante certificata di questa fantastica disciplina e di Fitness come Official Pound Istructor.
Ora sto frequentando il corso annuale di Formazione di Musicoterapia Nada Yoga e Canto Armonico.
Lì ho avuto la possibilità di praticare diversi stili di Yoga, trovando poi nel Vinyasa Flow Yoga quello che riusciva a completarmi e a portarmi quella serenità che cercavo. La passione è tale che nel 2008 decido di iscrivermi alla scuola di Teacher Training di Vinyasa Flow Yoga a Nashville, Tennessee, conseguendo nel 2010 il certificato di Yoga Instructor 200ore.
Nel 2011 rientro in Italia e continuo a praticare Yoga in diverse scuole, fino a quando nel 2017 inizio a seguire i corsi di Spine Yoga di Mario Longhin. Da subito ho sentito che quello era lo Yoga che cercavo. Fin dalle prime lezioni ho riscontrato benessere fisico e mentale tanto che nel 2018 mi iscrivo alla scuola di Teacher Training conseguendo nel 2019 l’attestato di Istruttore Yoga 250 ore. Seguo costantemente corsi di aggiornamento per continuare ad arrichire la mia conoscenza.
Lo Yoga non è solo pratica fisica ma uno stile di vita che ho deciso di adottare. Namastè.
Insegnante Yoga Educativo dal 2017 (formazione 2016-2017)
Professione Mamma dal 2006
Ex Contabile, dopo 18 anni di carriera fiscale ho deciso di dedicarmi all'insegnamento e alla famiglia a tempo pieno.
Pratico Yoga dal 2005 e in modo più attento dal 2012.
Corsi di approfondimento a cui ho partecipato con successo:
Ginnastica posturale metodo ATS
Hatha yoga per il Fitness
corso Massaggio Sonoro Base (Armoniche Energie)
Corso di 20 ore Yoga Nidra
Fondatrice di StudentsYoga ( studentsyoga.it)
Autrice del libro per bambini L'elefantino curioso
Podcast: Rilassati e Respira
Interessi:
Amo tutto ciò che rispetta l'ambiente, la vita all'aria aperta.
Adoro lavorare con i bambini: sono sempre pieni di entusiasmo.
Mi piacere sentirmi un'eterna studente! :-))
Ho poi frequentato completando sempre i corsi con successo:
1. La scuola di shiatsu "Sammasati": primo, secondo, terzo livello.
2. "Libera scuola di Hatha Yoga Hamsa" conseguendo i diplomi di istruttore primo livello e insegnante secondo livello con Maurizio Morelli e Mario Longhin.
3. Ginnastica Posturale, attestato metodo ATS.
4. Consulente in mental coaching nello sport, attestato "CISSPAT".
5. Esperienza "energie sottili" con Amedeo Maffei.
6. Massaggio sonoro con Campane Tibetane, primo livello.
7. Formazione di Istruttore Yoga 350 ore primo, secondo e terzo livello metodo "Spine Yoga "con Mario Longhin.
8. Sto terminando un percorso di 2 anni di "Ashtanga Yoga" con il Maestro Guruji dr. Jamuna Mishra.
Pratico yoga da più di 20 anni e lo insegno da quasi 10 anni.
La mia passione è l'arte e la bellezza in tutte le sue espressioni!!! Sono iscritta al terzo anno del Liceo Artistico serale di Treviso.
Professione attuale OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO, ISTRUTTORE DI GINNASTICA POSTURALE, ISTRUTTORE SPINE YOGA, ISTRUTTORE DI PRANIC ENERGY HEALING.
Il massaggio non è un semplice susseguirsi di passaggi di mano sulla pelle o di tecniche ben memorizzate. Tutti possono imparare varie sequenze di movimenti e manipolazioni. Manovre senza sensibilità e passione, concentrazione, energia positiva renderanno il tutto arido e ripetitivo! Il massaggio risulterà sterile e asettico. La persona che lo riceve, forse e ripeto forse, si alzerà dal lettino un po’ più rilassata, ma mancante di un elemento fondamentale: l’energia vitale, la passione e il rispetto per quello che si sta facendo e a chi lo si dona. Il massaggio è un bel viaggio: è il biglietto che ci permette di seguire un percorso nel mondo reale ed eterico. Tanto più lasciamo spazio al nostro istinto e alla nostra natura, tanto più bello e soddisfacente sarà l’itinerario proposto; tanto più riusciremo a concederci il “Lusso” di investire il tempo per il nostro nutrimento corporeo e dell’anima, tanto più la nostra vita ci sorriderà e sarà più serena. Una delle domande più frequenti è: “Che tipo di massaggi fai?”. E io, mi fermo, sorrido e gentilmente rispondo: “Tanti! Ma tu vuoi un massaggio generico o ne vuoi uno creato su misura per te? Che rispetti e rispecchi la tua persona? Io ascolto il corpo, l’anima, la mente, avendo quindi una visione d’insieme “confeziono” per te, che ti rivolgi a me con fiducia e ti metti letteralmente nelle mie mani, il tuo massaggio, unico, più adatto, usando varie tecniche apprese negli anni ma sempre aggiornate. Come professionista considero la persona nella sua totalità. A volte mi vedo come mia zia Maria, lei faceva la sarta al suo paese, ben voluta, ricercata, era inconfondibile; chiedevi di Maria e tutti rispondevano: “Ah si... la sarta sta là” e qui a San Gregorio nelle Alpi io sono “Viviana la massaggina”.
Formazione
2013/2015 PERCORSO DISCIPLINE OLISTICHE BIO NATURALI QUALIFA DI OPERATORE DI MASSAGGIO OLISTICO E DEL BENESSERE ACCREDITATO CSEN
2015 CORSO DI MASSAGGIO MAORI PRESSO LA SCUOLA DI MASSAGGIO DIABASI
2016 PERCORSO DI TERAPIE EGIZIO ESSENE PRESSO LA SEDE DI PADOVA MAESTRO RICCARDO CATTELINO
2016/2017 ISTRUTTORE DI PRANIC ENERGY HEALING – TIS MILANO
2018 CORSO DI ISTRUTTORE DI GINNASTICA POSTURALE ATS
2018 CORSO DI BUSINESS INTENSIVO INTELLIGENTE – Roberto Ceré
2018/2020 Certified Teacher Spine Yoga
Ho sempre avuto una certa sensibilità per ciò che mi circonda e il voler guardare oltre alle semplici cose.
Ho iniziato i miei studi seguendo la formazione artistica al Liceo Modigliani di Padova, il quale mi ha regalato anni bellissimi di introspezione e studio dell’arte affinando le mie doti.
Ho frequentato scuole professionali di estetica, trucco teatrale, imparato l’arte del massaggio sia terapeutico e quello olistico, il mio favorito, da cui ne ho fatto una professione.
Il benessere mio e delle persone a me care è la mia passione, dedico a esso il 100% della mia testa e del mio cuore senza risparmiarmi per ottenerlo.
Quello che personalmente mi ha portato ad avvicinarmi allo Yoga è la ricerca di una salute di “ferro”; dopo corsi come allieva di Yoga (corsi di Iyengar yoga), consapevole del bene che può fare lo Yoga, durante una passeggiata estiva al mare, ho coprato il libro "Imparo lo Yoga" di Andre’ Van Lysebeth, il cui nome allora non mi diceva niente ma che poi ho scoperto essere non un autore qualsiasi ma anche il maestro del mio attuale insegnante Mario Longhin, sarà un caso?!! Nello Yoga il caso non esiste!
Lo Yoga è vita che mi circonda, è un elisir di lunga vita che ho piacevolmente l’onore di insegnare.